- English
- Italiano
A Isili si trovano il convento e il collegio dedicati a San Giuseppe Calasanzio. La costruzione più importante è il Convento-Collegio dei Padri Scolopi, in stile aragonese. Edificato a partire dal 1661, portò a Isili la scuola e un’attività di educazione che ha contribuito a dare al paese la sua tradizione di civiltà. A questo edificio è annessa la chiesa dedicata a San Giuseppe.
Di grande interesse, nel territorio comunale di Isili, è anche la chiesa parrocchiale di San Saturnino, e le diverse chiese campestri: Sant’Antonio di Fadali, San Sebastiano e San Mauro (che ormai, con l’espansione del paese, si trova in pieno centro).
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.