Villaggio di San Simone

You are here

L'antichissimo villaggio di San Simone appartiene da tempo immemore agli Escolchesi che qui possiedono i terreni più fertili. Ormai è totalmente disabitato e si trova tra Gergei, Mandas, Villanovafranca e Gesico. 
Da sempre il villaggio di San Simone è circondato a perdita d'occhio da distese di grano: in primavera un mare compatto di velluto verde, in giugno un trionfo di messi dorate.
Tale villaggio sorge in una zona "Nuraxi" che, come il nome suggerisce, è ricca di resti nuragici. Ci sono una trentina di lolle, alcune antichissime, ed una chiesa. Le lolle più antiche, così come la chiesa, sorgono su fondamenta di nuraghi. Fino agli anni settanta c'erano anche delle tombe dei giganti, trafugate negli anni.

 

 

Il villaggio fu abbandonato a causa di una pestilenza alla fine del 1300.

Intorno al villaggio numerosi terreni presentano cumuli di pietre e resti di nuraghi complessi.

 

Comuni correlati

Mappa

GET IN TOUCH

  • C/o Complesso Dedoni
       Via Igola Zona Industriale Casic
       09030, Elmas (CA) - Italy
  • Phone: +39 0702110432
  • Email: info@laghienuraghi.it

Il Consorzio Turistico dei Laghi

Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.

PHOTOSTREAM FLICKR