Una Sardegna insolita e affascinante, il cuore di un'isola magica, di una terra unica

Scopri le risorse ambientali e archeologiche, la tradizione pastorale e agricola...

 


Come arrivare

Siamo nel cuore della Sardegna. Ecco tutte le informazioni per arrivare nel territorio dei Laghi

raggiungici ›


I percorsi

Natura incontaminata e acque cristalline. Scegli tra i nostri percorsi tematici il più adatto a te

esplora ›


Dove mangiare

Piatti unici e genuini. Assapora la cucina tipica nei migliori ristoranti del nostro territorio

assaggia ›


Dove dormire

Accoglienza e ospitalità sarde. Trascorri le tue vacanze nelle nostre strutture

prenota ›

Vieni a visitare Escolca, nel Sarcidano ai piedi della Giara. Un alternarsi di colli e pianure, con un territorio naturalmente vocato, per bontà dei terreni e per il clima temperato, alla produzione di olivo e grano duro...

Al confine tra la provincia di Cagliari e quella di Nuoro, immerso in una fitta vegetazione mediterranea di lentischi, corbezzoli e roverelle e querce da sughero, si trova il paese di Siurgus Donigala, attraversato da numerosi torrenti …

Piccolo centro appartenente alla Barbagia di Seulo, situato a circa 750 s.l.m., Sadali è il paese dove il tempo e l’uomo hanno lasciato la natura pura e inalterata. Mulini, cascate, sorgenti, inghiottitoi naturali, montagne, altipiani e fiumi si alternano per creare un paesaggio unico …

Prossimi eventi

01/06/2020 - Attività Giugno 2020

Continuano le attività, avviate già il 18 maggio e in continuo aggiornamento di siti archeologici, escursioni in battello, trekking e tanto altro.

01/09/2019 - Catalogo Scuole 2019-2020

E' online il catalogo scuole 2019-2020. 

Gli itinerari didattici, i programmi e i costi!

12/08/2019 - Itinerario Trenino Verde + Battello + Nuraghe Arrubiu 2019

Il Trenino Verde ti porta a scoprire una Sardegna insolita, quella dell’interno, quella più suggestiva e misteriosa che mai ti aspetteresti di conoscere.  

Uniamo l'esperienza del viaggio in Trenino Verde alla suggestiva escursione in battello sul lago Flumendosa e alla visita guidata al Nuraghe Arrubiu.

 

Il territorio in numeri


12
Comuni
100
Nuraghi e oltre
600
posti letto
200
specialità enogastronomiche tipiche
Share

Qualità e genuinità

L’enogastronomia del territorio dei laghi propone una grandissima varietà di prodotti genuini e di qualità, preparati ancora oggi secondo l'antica tradizione: dalla cottura dei diversi tipi di pane alla preparazione dei formaggi, dal sapore robusto dell'olio extravergine di oliva ai vini, alla bontà delle carni di greggi allevate allo stato brado, proprio come un tempo. Lasciati conquistare dalla delizia e dalle forme pregiate dei dolci e della pasta fresca.

 

GET IN TOUCH

  • C/o Complesso Dedoni
       Via Igola Zona Industriale Casic
       09030, Elmas (CA) - Italy
  • Phone: +39 0702110432
  • Email: info@laghienuraghi.it

Il Consorzio Turistico dei Laghi

Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.

PHOTOSTREAM FLICKR