Beni storico-culturali

You are here

Clone of Archeologia GOS

A journey through time, discovering the origins of Sardinia.

In 2001, the archaeological sites located in the territory of Goni, Orroli and Serri came together in the association GOStour Sardegna, the acronym GOS consisting of the first letters of the name of the villages:

Archeologia GOS

 

Un viaggio nel tempo, alla scoperta delle origini della Sardegna.

Nel 2001 i siti archeologici situati nel territorio di Goni, Orroli e Serri sono confluiti nell'associazione GOStour Sardegna, l’acronimo GOS costituito dalle prime lettere del nome dei borghi:

Natura e cultura tra laghi e nuraghi

Una immersione in una Sardegna diversa, una natura inattesa ed una cultura sempre sorprendente

 

Villaggio di San Simone

Luogo incantato e fuori dal tempo, il villaggio di San Simone offre un panorama mozzafiato in tutti i periodi dell'anno: rovine disabitate circondate da un tappeto verde durante l'inverno e da un manto dorato in estate.

Chiesa di San Pietro

La chiesa parrocchiale di S. Pietro Apostolo, patrono di Nurallao, si trova in un'ampia piazza nella parte alta del centro abitato, presenta un ́ampia pianta longitudinale...

Chiesa di San Michele

L'importanza della chiesa di San Michele per il paese, ne fa un monumento imperdibile e dallo stile inconfondibile. 

Chiesa di Santa Cecilia

Al centro del paese di Escolca si trova la chiesa dedicata alla patrona Santa Cecilia. È un edificio tardo gotico, caratterizzato da una facciata quadrangolare al centro della quale si apre l’ampio portale ligneo a tutto sesto con raffinata cornice modanata …

Chiesa parrocchiale di San Valentino

La chiesa parrocchiale dedicata a San Valentino, il patrono del paese di Sadali, con origini risalenti al periodo tardo-bizantino, sorge nei pressi della cascata de “Su Stampu de su Turnu” ...

Chiesa Parrocchiale di San Teodoro

Edificata tra il XVI ed il XVII secolo su un preesistente edificio bizantino la Chiesa Parrocchiale di San Teodoro è in stile gotico-catalano con una singola navata, volta a sesto acuto e archi trasversali che introducono alle cappelle laterali...

San Giuseppe Calasanzio

Il Convento-Collegio dei Padri Scolopi, in stile aragonese, edificato a partire dal 1661, portò a Isili la scuola e un’attività di educazione che ha contribuito a dare al paese la sua tradizione di civiltà…

Pages

GET IN TOUCH

  • C/o Complesso Dedoni
       Via Igola Zona Industriale Casic
       09030, Elmas (CA) - Italy
  • Phone: +39 0702110432
  • Email: info@laghienuraghi.it

Il Consorzio Turistico dei Laghi

Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.

PHOTOSTREAM FLICKR