- English
- Italiano
La Chiesa Parrocchiale di San Teodoro fu edificata tra il XVI ed il XVII secolo su un preesistente edificio bizantino. La chiesa è in stile gotico-catalano con una singola navata, volta a sesto acuto e archi trasversali che introducono alle cappelle laterali. La navata è separata con una balaustra in marmo dal presbiterio, caratterizzato da una volta a crociera e da un altare policromo risalente al XVIII secolo. Nel basamento del campanile accanto all’edificio è ricavato il battistero. La facciata dell’edificio presenta pochi elementi decorativi, con un coronamento merlato, un rosone centrale, il portale incorniciato e ornato, mentre nel sagrato è presente un monolite intarsiato risalente al periodo bizantino.
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.