Ambiente e territorio

You are here

Scopri tutte le risorse ambientali del territorio dei Laghi. Trascorri un'indimenticabile vacanza tra laghi, grotte e falesie nel centro della Sardegna

Escursioni in battello sul lago Flumendosa

Salpa alla scoperta dello splendido paesaggio racchiuso nella cornice naturale del Flumendosa. Natura e avventura: l’escursione in battello sul lago è tutto questo e molto più...

Lago Is Barrocus

Nella gola di Is Barrocus si raccolgono le acque provenienti dal Fiume Mannu. Un suggestivo panorama con incantevoli giochi di luci e colori. Nel lago si possono praticare diverse discipline sportive quali la pesca, la canoa, il canottaggio, il dragon boat e le escursioni.

Le falesie di Isili

Le falesie di Isili, in Sardegna, sono frequentate tutto l'anno, sebbene i periodi più indicati per l'arrampicata siano la primavera e l'autunno. Le pareti più frequentate sono quelle della piccola valle a sud-est del lago Is Barroccus.

Le pareti sono dislocate intorno al paese, ma il comprensorio più frequentato è quello della piccola valle a sud-est del lago Is Barroccus

Trekking, natura e archeologia

Trekking di circa due ore dedicato a chi ama lo sport e le attività all'aria aperta. Bellezze naturali, testimonianze storico archeologiche e interessanti presenze del mondo vegetale e animale ...

Funtana de Is Arinus

Importante risorsa già in epoca romana, la cascata di Funtana Is Arinus è uno spettacolo naturale immerso in un paesaggio maestoso e ricco di macchia mediterranea. 

Lago Mulargia

Specchio d'acqua artificiale che occupa la conca tra la Trexenta, il Gerrei e il Sarcidano, il lago Mulargia è ornato da molti isolotti: una macchia azzurra immersa nel verde. Pesca sportiva, escursioni in canoa o in kayak, in uno scenario di inconsueta bellezza.

Lago Flumendosa

Nasce nel Gennargentu. Rappresenta un'attrattiva sportiva e turistica di incantevole bellezza. E' possibile effettuare suggestive escursioni in battello e canoa, e praticare wakeboarding, kayak e pesca.

Grotte Is Janas a Sadali

Entra nelle spettacolari Grotte de "is Janas". Tra le più spettacolari della Sardegna fanno da habitat a specie animali particolari e presenti solo in Sardegna. 

Parco archeologico e botanico de su Motti

Il Parco archeologico e botanico de su Motti, ad Orroli, è un’area archeologica di grande eccellenza, tra roveri secolari e una fitta macchia mediterranea con l’inconfondibile profumo del lentischio, del cisto e di altre specie protette.

GET IN TOUCH

  • C/o Complesso Dedoni
       Via Igola Zona Industriale Casic
       09030, Elmas (CA) - Italy
  • Phone: +39 0702110432
  • Email: info@laghienuraghi.it

Il Consorzio Turistico dei Laghi

Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.

PHOTOSTREAM FLICKR