- English
- Italiano
Non lontano dalla fermata del Trenino Verde di “Cignoni e Nieddu” a Nurallao, si trova la cascata di Funtana Is Arinus immersa nella natura incontaminata.
La cascata precipita da un’altezza di 20 metri e, con la sua spettacolarità, va integrandosi nella bellezza di un territorio già ricco di suggestivi boschi di querce, leccete e sugherete, piante tipiche della macchia mediterranea.
Da questo punto parte il Rio Sarcidano che va ad alimentare la diga di Is Barroccus, tra Isili e Nurallao.
Il territorio di Nurallao è ricco di fonti. Già in epoca romana questa zona, insieme a quelle circostanti, era considerata un’importantissima risorsa utilizzata per approvvigionare Roma di grano e frumento.
Il paesaggio, vario nelle sue ricche tonalità di verde, è il luogo ideale in cui il visitatore potrà fare piacevoli passeggiate ed emozionanti escursioni, sicuro di ritrovare quiete e silenzio e di scoprire angoli inconsueti e inaspettati.
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.