Beni naturalistici

You are here

Natura e cultura tra laghi e nuraghi

Una immersione in una Sardegna diversa, una natura inattesa ed una cultura sempre sorprendente

 

Escursioni in battello sul lago Flumendosa

Salpa alla scoperta dello splendido paesaggio racchiuso nella cornice naturale del Flumendosa. Natura e avventura: l’escursione in battello sul lago è tutto questo e molto più...

Lago Is Barrocus

Nella gola di Is Barrocus si raccolgono le acque provenienti dal Fiume Mannu. Un suggestivo panorama con incantevoli giochi di luci e colori. Nel lago si possono praticare diverse discipline sportive quali la pesca, la canoa, il canottaggio, il dragon boat e le escursioni.

Le falesie di Isili

Le falesie di Isili, in Sardegna, sono frequentate tutto l'anno, sebbene i periodi più indicati per l'arrampicata siano la primavera e l'autunno. Le pareti più frequentate sono quelle della piccola valle a sud-est del lago Is Barroccus.

Le pareti sono dislocate intorno al paese, ma il comprensorio più frequentato è quello della piccola valle a sud-est del lago Is Barroccus

Sport e attività all'aria aperta ~ un paradiso per gli escursionisti

Paesaggi di straordinaria suggestione, un territorio selvaggio nel quali i laghi sono come pietre luccicanti, incastonate tra le montagne.
Nella Terra dei Laghi, la natura si rivela attraverso panorami inaspettati e suggestivi: un vero paradiso per gli escursionisti.

Voragine Sa Ucca Manna

L'importanza della voragine "Sa Ucca Manna" non è solamente legata al suo indubbio valore estetico e paesaggistico, ma anche alla sua funzione idrogeologica. La voragine ha anche una grande valenza dal punto di vista speleologico, vista la presenza di grandi concrezioni e stalattiti lunghe e intatte presenti lungo tutto lo sviluppo della cavità.

Dal Lago al Nuraghe ~ natura e archeologia

Un itinerario che unisce natura e archeologia.
Naviga in battello, in stile Mississipi, sul Lago Flumendosa e ammira il paesaggio lagunare.

Le grotte delle fate e il lago

Vieni alla scoperta degli aspetti magici e affascinanti del territorio dei laghi. Le grotte Is Janas rappresentano una delle cavità naturali più grandi e più belle della Sardegna, uniche nel loro genere...

Isili, valle dei Nuraghi in Mountain Bike

Zaino in spalla, piedi sui pedali e via! 40 km in mountain bike attraverso la valle dei Nuraghi.
Un paesaggio che vale davvero la pena di ammirare! ...

Su stampu de su Turrunu

Un monumento naturale unico nel suo genere. Su "Stampu de su Turrunu", in Sardegna, è  costituito da tre fenomeni carsici: inghiottitoio, grotta, risorgiva carsica con cascata e laghetto. Questa particolare formazione si è sviluppata nelle rocce carbonatiche giurassiche dei Tacchi. 

Pages

GET IN TOUCH

  • C/o Complesso Dedoni
       Via Igola Zona Industriale Casic
       09030, Elmas (CA) - Italy
  • Phone: +39 0702110432
  • Email: info@laghienuraghi.it

Il Consorzio Turistico dei Laghi

Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.

PHOTOSTREAM FLICKR