Grazie all’imponente presenza dei più grandi laghi della Sardegna, da sempre il terreno di queste zone è fertile e legato inevitabilmente alle più antiche tradizioni. In particolare l’enogastronomia propone una grandissima varietà di prodotti genuini e di qualità.
Qualità e genuinità che ritroviamo nel modo di cuocere i diversi tipi di pane e nella preparazione dei formaggi, che intuiamo nel sapore robusto del pregiatissimo olio extravergine di oliva e dei vini, nella bontà delle carni di armenti e greggi allevati allo stato brado e che infine ci sorprende nelle mille forme e nella semplice delizia dei dolci e della pasta fresca.
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.