- English
- Italiano
I ragazzi potranno sperimentare l'affascinante esperienza degli scavi archeologici. Il laboratorio si struttura in 3 diverse fasi: --- La prova di scavo alla ricerca dei reperti --- La pulizia dei reperti ritrovati --- La catalogazione e riproduzione dei reperti --- Durata: 1 ora
Il laboratorio si svolge successivamente alla visita guidata al Nuraghe Arrubiu, al termine della quale si visiterà la capanna nuragica. Qui i ragazzi immagineranno e ricreeranno uno spaccato di vita nuragica: con le loro mani sperimenteranno la lavorazione della ceramica, la filatura della lana, la macinatura dei cereali. --- Durata: 2 ore
Il laboratorio si apre con la visita guidata al villaggio nuragico di Santa Vittoria a Serri, le varie stanze per capire com'era organizzato il villaggio e il pozzo sacro. L'esperienza attiva del laboratorio si svolge sotto la guida esperta dell'archeologo. In una prima fase i ragazzi osserveranno i reperti archeologici, nella seconda fase riprodurranno manualmente con l'argilla un oggetto di età nuragica o prenuragica. La terza fase prevede la cottura degli oggetti nel forno di tipo nuragico. La terza fase prevede la cottura degli oggetti nel forno di tipo nuragico. --- Durata: 2 ore
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.