- English
- Italiano
ART LANDSCAPE TRANSFORMATIONS
“Art Landscape Trans-formations” è un progetto europeo presentato dal Consorzio Turistico Laghi e Nuraghi e cofinanziato dall’Unione Europea.
Il Progetto, della durata di 3 anni , presentato insieme ad altri nove partner delle più importanti Università ed Istituzioni Culturali Europee (Portogallo, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra ecc.) è stato selezionato e cofinanziato tra centinaia di proposte provenienti da tutti i paesi dell’Unione Europea, unico in Sardegna ed in Italia insieme a quello presentato dalla “Fondazione La Fenice di Venezia”. Questo progetto ha permesso all'area interna del Sarcidano–Barbagia di Seulo di farsi conoscere e confrontarsi culturalmente nel più ampio spazio europeo.
Nell’ambito del progetto Sardegna, il Consorzio Turistico Laghi e Nuraghi ha agito come “punto di aggregazione culturale”, coinvolgendo nelle azioni previste tutti gli operatori turistici e culturali facenti capo agli 11 Comuni del Consorzio, le Pro–Loco, le Associazioni ed i cittadini, gli Enti Pubblici ed Istituzionali.
La prestigiosa iniziativa culturale, di livello europeo, ha portato nel territorio i più illustri archeologi mondiali e ha promosso il territorio e le sue ricchezze tramite i principali siti internet di archeologia europea.
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.