- English
- Italiano
Su "Stampu de su Turrunu" è un monumento naturale unico nel suo genere. Si tratta di un triplice fenomeno carsico: inghiottitoio, grotta, risorgiva carsica con cascata e laghetto. Questa particolare formazione si è sviluppata nelle rocce carbonatiche giurassiche dei Tacchi. La cavità si è originata dalla dissoluzione carsica a sviluppo verticale. L’erosione superficiale del rio su Longufresu ha quindi intercettato questa cavità riempendola completamente per poi originare una condotta a sezione circolare che forma infine una risorgiva carsica.
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.