Itinerario Lago e Nuraghe

You are here

Ai margini del Sarcidano, al centro di una splendida area naturale fra il Lago Flumendosa e il Lago Mulargia, Nurri, è un caratteristico paese dedito alla pastorizia e all’agricoltura. La vegetazione tipica della macchia mediterranea, qui è accompagnata da boschi di lecci, di roveri e di sugheri, responsabili di un clima particolarmente fresco anche d’estate.

L’itinerario prevede:

  • Partenza con Pullman GT Lusso per Nurri
  • escursione con battello sul Lago Flumendosa;
  • pranzo tipico in ristorante
  • escursione guidata al Nuraghe Arrubiu

La prima tappa dell’itinerario è il lago Flumendosa.

E’  prevista la partenza con il battello alle ore 10,30 direttamente dal molo situato presso l’hotel Istellas.

Il battello, in stile Mississipi, con ruote a pala a poppa, ospita 172 passeggeri e ha un ponte superiore dal quale ammirare il paesaggio lagunare.

Il lago Flumendosa si presenta agli occhi dei visitatori come una pietra luccicante: le sue acque brillano e sembrano incastonate tra le montagne della Sardegna. La sua vallata stretta si trova su quel basamento cristallino che geologicamente costituisce l’ossatura di tutta l’isola.  Le zone d’ombra create dalle montagne e le rocce che affiorano dalla superficie fanno il resto nella composizione di uno spettacolo che vale la pena di ammirare. Il lago Flumendosa possiede anche la piacevole caratteristica di offrire la visione di un paesaggio animato e vivace. Durante la visita potrebbe capitare di vedere i pescatori appostarsi sulle sponde lagunari, oppure le mandrie abbeverarsi.

Alle ore 13,00, è previsto il pranzo in ristorante con menù tipico

Nel pomeriggio escursione guidata al Nuraghe Arrubiu di Orroli:

Licheni rossi ricoprono i grandi massi del nuraghe e gli danno il caratteristico colore: Nuraghe Arrubiu significa Nuraghe Rosso.
Il Gigante rosso è un grandioso nuraghe complesso, l'unico pentalobato (con 5 torri laterali) in Sardegna. Ricopre un’area di 5000 mq e rappresenta la struttura megalitica più grande della Sardegna preistorica. Il monumento risale al XIV secolo A. C. e raggiunge quasi i 30 metri di altezza. E’ costituito da una torre centrale e da cinque laterali collegate tra loro da una cortina muraria.

 

Il pacchetto ha un costo di € 65,00  e comprende i seguenti servizi:

Viaggio a/r con pullman GT Lusso

Gita in battello sul lago Flumendosa

Pranzo in ristorante con menù tipico

Escursione guidata al Nuraghe Arrubiu di Orroli

NUMERO MINIMO PARTECIPANTI : 45

 

Altri pacchetti turistici

a partire da: 
€65.00
Share

Risorse correlate

 

GET IN TOUCH

  • C/o Complesso Dedoni
       Via Igola Zona Industriale Casic
       09030, Elmas (CA) - Italy
  • Phone: +39 0702110432
  • Email: info@laghienuraghi.it

Il Consorzio Turistico dei Laghi

Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.

PHOTOSTREAM FLICKR