Posto tra il Gerrei, la Trexenta e il Sarcidano, Goni è ricca di testimonianze preistoriche dell'attività umana nel suo territorio. Il parco archeologico di Pranu Mutteddu è una delle più importanti aree funerarie della Sardegna...
Scopri le risorse ambientali e archeologiche, la tradizione pastorale e agricola...
Siamo nel cuore della Sardegna. Ecco tutte le informazioni per arrivare nel territorio dei Laghi
Natura incontaminata e acque cristalline. Scegli tra i nostri percorsi tematici il più adatto a te
Piatti unici e genuini. Assapora la cucina tipica nei migliori ristoranti del nostro territorio
Accoglienza e ospitalità sarde. Trascorri le tue vacanze nelle nostre strutture
Posto tra il Gerrei, la Trexenta e il Sarcidano, Goni è ricca di testimonianze preistoriche dell'attività umana nel suo territorio. Il parco archeologico di Pranu Mutteddu è una delle più importanti aree funerarie della Sardegna...
Vieni a visitare Nurri fra il Sarcidano e La Barbagia di Seulo. Chiese del periodo gotico – aragonese, domus de janas, nuraghi e il lago Flumendosa. Scopri le opere di artigiani-artisti e la cooperativa di pastori, fra le più rinomate aziende casearie sarde.
Seulo (Seùlu) è un piccolo paese in provincia di Cagliari che da il nome alla porzione meridionale della Barbagia, subregione che sostanzialmente ricalca la suddivisione storica delle curat
Continuano le attività, avviate già il 18 maggio e in continuo aggiornamento di siti archeologici, escursioni in battello, trekking e tanto altro.
E' online il catalogo scuole 2019-2020.
Gli itinerari didattici, i programmi e i costi!
Il Trenino Verde ti porta a scoprire una Sardegna insolita, quella dell’interno, quella più suggestiva e misteriosa che mai ti aspetteresti di conoscere.
Uniamo l'esperienza del viaggio in Trenino Verde alla suggestiva escursione in battello sul lago Flumendosa e alla visita guidata al Nuraghe Arrubiu.
L’enogastronomia del territorio dei laghi propone una grandissima varietà di prodotti genuini e di qualità, preparati ancora oggi secondo l'antica tradizione: dalla cottura dei diversi tipi di pane alla preparazione dei formaggi, dal sapore robusto dell'olio extravergine di oliva ai vini, alla bontà delle carni di greggi allevate allo stato brado, proprio come un tempo. Lasciati conquistare dalla delizia e dalle forme pregiate dei dolci e della pasta fresca.
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta 12 comuni (Orroli, Nurri, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Seulo, Sadali, Villanovatulo, Escolca ) e 14 soci privati.